< Cosa facciamo
Eventi e workshop
Il design è un collante tra diverse discipline: far convergere persone, creatività e conoscenza in un unico luogo fisico o virtuale può innescare nuove idee e accelerare i tempi di esecuzione. Progettiamo format per eventi di innovazione aperta e co-design, facilitando la collaborazione, gestendo l’energia dei conflitti e le dinamiche partecipative.

Partecipare a un’esperienza
Il lato esperienziale di un workshop o di un evento è ciò che molti partecipanti ricordano a distanza di anni, perché interrompe la routine del lavoro quotidiano, apre le porte di uno spazio del possibile: un workshop o un evento sono una sandbox in cui tutti possono essere creativi, osare, proporre e scoprire i propri talenti nascosti, sperimentare un nuovo modo di collaborare.
Per un’organizzazione può essere un primo passo potente per instillare un cambiamento comportamentale e organizzativo nei luoghi di lavoro.
Le nostre attività
Design Thinking workshop
Workshop di 1/3/5 giorni costruiti sulla metodologia del Design Thinking. Ideali per gruppi di lavoro che devono trovare soluzioni creative a problemi conosciuti, che vogliono imparare a pensare in modo più creativo, in particolare su sfide legate a prodotti. Il format del Design Sprint è quello più noto, ma può essere personalizzato in diversi modi.
Service Design workshop
Workshop di 1/3 giorni in cui i partecipanti seguono il processo di Service Design svolgendo attività di ricerca, sintesi, ideazione e test. Ideali per gruppi di persone che vogliono sperimentare gli strumenti del service design e capirne la logica, e che devono lavorare su processi (anche processi interni). Meno creativi di un design thinking workshop, ma con una visione più olistica.
Eventi di Open Innovation
Eventi collaborativi con una o più sfide definite in anticipo, in cui i dipendenti di un’azienda lavorano a stretto contatto con esperti di altri settori o del mondo esterno. L’obiettivo è duplice: da un lato generare idee e trovare soluzioni creative ai problemi aziendali, dall’altro sperimentare la collaborazione creativa e un nuovo modo di lavorare.
Workshop di co-design
Laboratori generativi per coinvolgere gli stakeholder di un progetto su temi definiti in anticipo. Sono utili per raccogliere proposte, validare internamente i risultati, raccogliere spunti e lavorare in modo condiviso nelle varie fasi del progetto. Possono far parte di un evento, o di un flusso di lavoro più strutturato: in questo caso sono un’alternativa alle riunioni, e possono essere calendarizzati in cicli regolari.
I nostri format su misura
Operi in un contesto complesso, e vuoi organizzare qualcosa di particolare? Possiamo costruire un format su misura, partendo da una base e modificandola secondo le tue esigenze, tenendo conto di tutte le variabili.
Nei nostri format su misura




Ti interessa un evento o un workshop?
Cominciamo con una chiacchierata: raccontaci cosa hai in mente (dubbi compresi) e capiamo quali progetti simili abbiamo fatto, cosa ha funzionato, cosa potrebbe funzionare ancora meglio per te.