< Cosa facciamo
Design Terapia
Aiutiamo professionisti e organizzazioni che vogliono fare chiarezza e prendere decisioni in modo strategico. Lavoriamo con interventi mirati, per migliorare un servizio o correggere il tiro prima di andare sul mercato, e con accompagnamenti strutturati, per chi cerca un supporto oltre il singolo progetto o sta riflettendo su valori e cultura aziendale.

Design è prendersi cura
Non si tratta solo di risolvere problemi di oggi, ma di farlo considerando la complessità delle situazioni, le interdipendenze, le sfaccettature, l’ecosistema in cui si opera. Organizzazioni e servizi sono in realtà organismi regolati da meccaniche complesse, come il corpo umano: possono funzionare correttamente solo se i diversi organi che ne fanno parte sono sani, e non è sempre facile individuare la causa di un disturbo.
In questo senso usiamo il design in modo terapeutico: per cercare un benessere a lungo termine, e il mantenimento di uno stato di salute.
Le nostre attività
Analisi e mappatura dei servizi
Ricostruiamo minuziosamente il flusso di un servizio in una Service Blueprint modificata ad hoc, valutando punti di contatto, interdipendenze, vicoli ciechi e coerenza generale. Al termine riflettiamo sulle possibili strade da intraprendere e gli errori da risolvere.
Analisi della Value proposition
Facciamo attività specifiche per ragionare sulla proposta di valore corrente di un servizio, analizzandone i punti deboli, o per esplorarne di nuove. Si può configurare come workshop semplice, o come set di appuntamenti con task intermedie.
Consulenza sulla governance
Organizziamo una serie di incontri facilitati con esercizi specifici per gruppi di lavoro che devono riequilibrare poteri, organigramma e funzioni. Al termine riflettiamo sui cambiamenti possibili.
Retrospettive
Facilitiamo incontri collettivi al termine di progetti complessi, fasi di lavoro o periodi temporali. Una retrospettiva può essere innestata in un retreat aziendale, come momento di specifico di riflessione e confronto, complementare alle attività di team building. Un modo per riflettere sul passato e organizzare il futuro.
Un’ora di Design Terapia
110 euro + Iva
Se non sai da dove cominciare, ma hai dei dubbi e delle domande specifiche, questo è il servizio che fa per te. Un’ora di consulenza individuale, in cui avrai la nostra piena attenzione e tutta la nostra esperienza al tuo servizio, per fare chiarezza e suggerirti possibili soluzioni.
- Online su Zoom (o in presenza se sei a Bologna)
- Sessioni individuali ( contattaci se ti interessa una consulenza di gruppo)
- Se vuoi puoi regalare una sessione a chi vuoi tu, specificandolo nel form che riceverai dopo l’acquisto.
A cosa serve
Possiamo parlare di ciò che desideri, affrontare un tema in generale o un problema specifico, e potrai farci tutte le domande che vuoi. Può esserti utile per esempio:
- se vuoi portare il Service Design in azienda ma non sai da che parte cominciare
- se vuoi validare la proposta di valore e il flusso della tua offerta
- se vuoi capire come migliorare la UX e l’usabilità di un servizio digitale
- se vuoi capire le differenze tra le varie discipline, metodi, strumenti
- se vuoi gestire meglio le relazioni con i tuoi clienti
Come funziona
- Acquista la sessione, costa 110 euro + IVA e puoi pagare con carta, bonifico o paypal
- Riceverai via mail insieme alla conferma un form da compilare e un link per prenotare la sessione.
- Il giorno stabilito ci vediamo online in videoconferenza su Zoom, con Vincenzo o Claudia, a seconda degli argomenti che vuoi affrontare. Oppure a Bologna, nel nostro studio in centro storico.
- Durante la sessione prenderemo appunti per riordinare ciò che viene detto, e ti restituiremo un documento ragionato alla fine.
- Se vuoi, possiamo anche condividerti la registrazione della sessione
Cosa succede dopo
Durante la sessione capiremo insieme se c’è ancora qualcosa da approfondire, o se ci sono temi sui quali possiamo lavorare insieme.
Potrai decidere per esempio di acquistare una seconda sessione, o strutturare un percorso di accompagnamento dopo aver definito insieme tempi e obiettivi. O magari attivare un progetto con noi.
Nel documento che ti restituiremo cercheremo di suggerirti varie ipotesi, che potrai considerare liberamente.




Ti interessa la Design terapia?
Iniziamo dalle piccole cose, un progetto può essere il primo passo di un percorso di crescita.
Sappiamo che quando un’organizzazione sarà pronta a cambiare quasi certamente lo farà, parliamone.